L’attenzione crescente all’efficienza energetica e la conseguente crescita delle fonti rinnovabili hanno portato il CEI a realizzare il nuovo corso TEE “Efficienza Energetica”, che affronta le tematiche collegate alle nuove risorse energetiche per promuovere uno sviluppo sostenibile.
Si tratta di un tema prioritario che la Strategia Energetica Nazionale tiene in grande considerazione.
A livello mondiale i fattori che condizionano il settore energetico sono l’aumento della popolazione, il miglioramento degli standard di vita con un conseguente aumento della domanda energetica, le emissioni di CO2.
Ciascun Paese, partendo da queste considerazioni di ordine generale, deve saper sviluppare una cultura orientata all’efficienza ed al risparmio che implica, necessariamente, la formazione di tecnici e progettisti che, sensibili a queste tematiche, organizzino il proprio lavoro ed operino in tal senso, ben consci, a loro volta, che tale orientamento è una fonte di business e crescita professionale.
Il corso, che trae spunto dalla pubblicazione del Decreto 28 dicembre 2012 e della Guida CEI 205-18 relativa all’impiego dei sistemi di automazione negli edifici, si pone l’obiettivo di sviluppare in senso più ampio le tematiche relative al settore dell'efficienza energetica e dei certificati bianchi erogati dal GSE. Dopo una breve presentazione delle leggi e delle norme di riferimento, verranno illustrati ai partecipanti gli interventi, gli strumenti e le funzioni di automazione in base alle prestazioni connesse al risparmio energetico, oltre ai metodi teorici e pratici per valutare l’efficienza energetica di dette funzioni secondo i criteri stabiliti dalle normative attuali vigenti in materia. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.