Conergy Italia guarda positivamente al futuro

L’annuncio della presentazione di istanza di fallimento del Gruppo Conergy AG ha scosso inevitabilmente il comparto fotovoltaico internazionale e di riflesso il mercato italiano, ma la sede di Vicenza guarda con positività al futuro, poiché, per ora, le filiali estere della multinazionale non sono interessate alla procedura di insolvenza avviate per la capogruppo.

Così ha dichiarato Giuseppe Sofia, AD Conergy Italia: “Conergy Italia continuerà le sue operazioni commerciali e pertanto continuerà a sostenere pienamente i propri clienti e collaborerà con i propri fornitori. In questo modo, l’azienda farà in modo che tutti gli ordini siano elaborati in modo tempestivo nella consueta qualità".

Ad Amburgo, comunque, le attività operative della Capogruppo Conergy AG continueranno come prima. La stessa situazione riguarda i lavoratori attivi presso le strutture di Conergy in Zweibrücken. La produzione delle strutture di montaggio per impianti fotovoltaici continuerà nella controllata Mounting Systems GmbH a Rangsdorf, Brandeburgo.

Presso lo stabilimento Conergy a Francoforte sull’Oder la produzione dei moduli è attualmente sospesa. Tuttavia, l'amministratore fallimentare preliminare Undritz vuole riavviare le macchine il più rapidamente possibile, in modo da far fronte quanto prima agli ordini provenienti dalla controllata Conergy di Brandeburgo.

La crisi di Conergy AG è dovuta alle difficoltà di trattativa con un potenziale investitore strategico. Nonostante la proposta di soluzione presentata dal Board per garantire continuità alle attività dell’azienda, gli istituti di credito non sono giunti ad un accordo unanime, anche se nove creditori su dieci erano favorevoli.

 

 

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento