Il progetto di Sadas Group e Sei Sistemi si è definitivamente concretizzato e il 30 novembre 2020 è nata Alsiter_The automation mover. L’idea alla base di Alsiter è quella di coniugare la flessibilità e il know-how di processo di Sadas Group con l’approccio tailor-made e la grande esperienza che Sei Sistemi ha sviluppato in tutti i settori industriali e manifatturieri, allo scopo di creare un player dell’automazione industriale in grado di soddisfare i bisogni dei clienti e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Una risposta per ogni esigenza
Alsiter_The automation mover si rivolge a numerosi settori industriali: cartario, con soluzioni “chiavi in mano” dall’installazione alla progettazione dell’impianto, anche on-site, fino alla manutenzione e al monitoraggio; filo metallico, con la progettazione di apparecchiature e sistemi utilizzabili in campo automobilistico, elettrico, edile, medicale, tessile e della saldatura; siderurgico, con lo sviluppo di quadri e sistemi ad elevati standard di precisione che consentono di realizzare progetti costituiti da differenti tecnologie, dalle più datate alle più moderne, fino alla progettazione di sistemi ad hoc; gomma e plastica, con la progettazione e produzione di sistemi di automazione per macchine destinate all’estrusione e allo stampaggio di materie plastiche; distribuzione elettrica, con la realizzazione, l’installazione e il collaudo di apparecchiature a Bassa, Media e Alta Tensione, fornendo la componentistica oppure integrando il materiale fornito dal cliente, effettuando la messa in opera dei cavi e delle connessioni elettriche per gli impianti progettati o supervisionati; energie alternative, con la progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici su misura, di alta qualità ed efficienza, in ambito civile e industriale, incluso il servizio di consulenza per l’adempimento di tutti gli iter burocratici.
Un servizio a 360 gradi
Alsiter_The automation mover è in grado di offrire un’ampia gamma di servizi:
Alsiter_The automation mover garantisce un servizio di assistenza continuo 24/7 in Italia e all’estero. Grazie a un know-how unico e all’expertise di personale altamente qualificato, Alsiter è in grado di affrontare lavori complessi in qualsiasi fase dello sviluppo, incluso il reverse engineering di impianti obsoleti.
Con queste parole Roberto Altieri, Presidente di Alsiter_The automation mover, commenta la nuova realtà: “Il vasto know-how confluito in Alsiter ci permette di posizionarci sul mercato come un interlocutore a 360 gradi per la progettazione, la realizzazione, la messa in servizio e la manutenzione di qualsiasi impianto di automazione industriale”.
Giuseppe Simonini, CEO di Alsiter_The automation mover, aggiunge: “Alsiter mette a disposizione dei propri clienti un team esperto e qualificato composto da ingegneri e progettisti hardware e software in grado di offrire sistemi ad hoc per impianti per il trattamento della carta e del cartone, impianti di trafilatura dei metalli, laminatoi, soluzioni di risparmio energetico e recupero dell’energia, supervisione e coordinamento di processo”.