La nuova connessione a snodo MEFA è la soluzione ideale per il fissaggio delle tubazioni su soffitti inclinati (in presenza di barre filettate e collari) e per la realizzazione di strutture controventate in quanto, agevolando il loro movimento, consente di rispondere efficacemente alle forze indotte dal sisma.
Con riferimento agli aspetti antisismici, le Norme Tecniche delle Costruzioni (N.T.C. 2018 - paragrafo 7.2.3. e 7.2.4) stabiliscono che, non solo gli elementi strutturali, ma anche gli elementi non strutturali (e quindi gli impianti), devono resistere alle azioni sismiche. Un impianto durante un sisma viene infatti investito da forze orizzontali sia in direzione trasversale sia longitudinale all’elemento d’impianto e la struttura che sostiene l’impianto può contrastare gli effetti del sisma solo se è solidale alla struttura edile, tramite opportuni controventi, disposti sia in direzione longitudinale che trasversale.
La connessione a snodo MEFA, pensata per facilitare il movimento degli elementi costituenti la struttura controventata, assicura un fissaggio ancora più versatile della struttura. Adatta per barre filettate M10, essa è estremamente facile da installare ed è particolarmente raccomandata per la realizzazione di supporti e di elementi di controventamento. Il fissaggio è diretto su elementi in calcestruzzo tramite ancorante e il perno di fissaggio della barra filettata è regolabile in modo preciso in un ampio range di angolazioni (45°