Soluzioni radio connesse per modernizzare e ristrutturare gli ambienti

Una casa intelligente in grado di unire comfort e sicurezza per offrire un’esperienza abitativa moderna. La risposta smart home di Hager Bocchiotti per gestire tutte le automazioni, creando scenari personalizzati, è il sistema radio KNX tebis.quicklink

Le dimensioni estremamente ridotte dei micromoduli che compongono tebis.quicklink li rende facilmente collocabili all’interno di scatole di derivazione e/o da incasso e ne fanno la soluzione ideale in caso di ristrutturazioni e installazioni senza necessità di opere murarie e senza l’esigenza di sostituire la serie civile presente nell’impianto, oppure come completamento di impianti KNX filari.

Semplice configurazione 

Punto di forza di tebis.quicklink è la grande semplicità della configurazione dell’impianto che viene realizzata premendo due piccoli tasti presenti su ogni dispositivo attraverso i quali vengono selezionate le diverse funzioni di comando identificabili attraverso un led multicolore. 

I micromoduli di tipo ON/OFF sono dotati anche della funzione zero-crossing che consente un controllo più sicuro su carichi induttivi (lampade led e cfl). 

Inoltre, le versioni con collegamento a 2 fili risultano perfette per l’installazione in impianti tradizionali senza dover aggiungere cavi. Grazie alla possibilità di alimentarsi attraverso il carico senza necessariamente collegare il filo di neutro sono molto pratici per “domotizzare” un punto luce on/off preesistente o renderlo a luminosità variabile tramite apposito dispositivo dimmer.

Radio bidirezionale

I prodotti quicklink sono di tipo radio bidirezionale con frequenza a 868,3 MHz e hanno una portata fino a 100 metri in campo libero e a 30 metri in ambienti chiusi in presenza di 2 pareti di cemento. Inoltre, hanno la possibilità di attivare la funzione ripetitore che consente di allungare la portata fino a diverse centinaia di metri, rendendo la trasmissione particolarmente sicura.

La gamma è composta da ricevitori, trasmettitori e ricevitori/trasmettitori. È completata da telecomandi fino a 18 canali, dispositivi di ingresso e uscita da incasso e da esterno con grado di protezione IP55, prese comandate di tipo schuko, contatti magnetici per porte e finestre, crepuscolari per la gestione delle veneziane, pulsantiere da parete e rilevatori di movimento, con e senza luce proiettore a LED. 

Tutti gli impianti tebis.quicklink possono essere gestiti anche tramite smartphone e tablet attraverso la app ed il gateway coviva che consentono di realizzare automatismi e scenari più avanzati, i covigrammi, in grado di gestire interazioni logiche e condizionali. La app coviva permette anche di integrare nell’impianto tebis.quicklink diversi dispositivi IoT come gli assistenti vocali Echo di Amazon e Google home oppure i cronotermostati smart TaDo e le stazioni meteo Netatmo. 

Tutti i moduli di tebis.quicklink sono prodotti KNX e pertanto possono essere programmati anche tramite il software ETS oppure anche in modalità easy, attraverso il server domovea incluso nella valigia di configurazione TXA101 e accessibile tramite la app Hager Pilot.

Scarica la brochure!

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento