Il GSE ha pubblicato le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e alle Aste per la sesta delle sette procedure previste dal DM 4 luglio 2019.
Nella pagina Rinnovabili elettriche > Accesso agli incentivi > Graduatorie, per ciascun Gruppo e relativo contingente di potenza previsto dal Decreto 4 luglio 2019 (nel seguito, Decreto), come indicato nei Bandi del 28/05/2021, sono consultabili:
È inoltre consultabile la tabella riepilogativa, con evidenza, per ciascun Gruppo, Registro o Asta, del contingente di potenza disponibile, del numero e della potenza degli impianti iscritti e ammessi in posizione utile.
Al riguardo, il GSE precisa che il contingente per il Registro Gruppo B, pari a 10 MW nel relativo Bando del 28/05/2021, è stato incrementato di 825 kW, in applicazione dei meccanismi di trasferimento previsti dell'articolo 20, comma 2, del Decreto.
Per gli impianti ammessi in posizione utile, la presente pubblicazione è da intendersi come comunicazione di esito positivo della procedura a seguito della quale, tenuto conto delle proroghe concesse, decorrono i termini per l'entrata in esercizio degli impianti, previsti dall'art.10 comma 1, dall'art.15 comma 5 e dall'art.17 comma 6 del Decreto e riepilogati al par. 3.1.3 del Regolamento Operativo per l'accesso agli incentivi. Per l'elenco dettagliato dei termini prorogati, si rimanda all'Elenco aggiornato dei procedimenti e dei connessi adempimenti prorogati.
Le richieste di accesso agli incentivi per gli impianti ammessi in Tabella A devono essere presentate tramite il Portale FER-E entro 30 giorni solari dalla data di entrata in esercizio, secondo le modalità specificate al Cap. 4 del Regolamento Operativo per l'accesso agli incentivi, pena l'applicazione del c.d. “fuori tempo".
Le richieste di accesso agli incentivi, per gli impianti ammessi in Tabella A e già in esercizio, potranno essere presentate a partire dal 28/09/2021 e non oltre il 28/10/2021, per non incorrere nel “fuori tempo".
Il GSE ricorda che, qualora dalla valutazione dell'ulteriore documentazione inviata dal Soggetto Responsabile nell'ambito della richiesta di accesso agli incentivi e/o acquisita da altri Soggetti (ad esempio, Pubbliche Amministrazioni, Gestori di Rete) dovessero emergere la non sussistenza e/o il venir meno del possesso dei requisiti necessari per l'iscrizione al pertinente Registro o Asta o, nel caso di contingente saturato, dei criteri rilevanti ai fini della formazione della graduatoria (criteri di priorità), il GSE non ammetterà l'impianto agli incentivi.
Ai soggetti proponenti degli impianti esclusi (Tabella B) in fase di formazione delle graduatorie, il GSE invierà, entro 15 giorni, una comunicazione specificando i motivi dell'esclusione.