Conto Termico, online le nuove Regole Applicative

Il Gse ha pubblicato le nuove Regole Applicative del Conto Termico, che recepiscono alcune disposizioni normative emerse successivamente alla prima pubblicazione.

L'aggiornamento è finalizzato anche a chiarire alcuni aspetti di rilevanza operativa per una migliore gestione del meccanismo da parte degli operatori.

Nello specifico, le principali novità riguardano:

- l'identificazione del Soggetto Responsabile e il possesso dei requisiti “ESCO" per specifiche configurazioni di imprese che operano nel settore pubblico quali: Associazioni temporanee di impresa (ATI), Raggruppamenti temporanei di impresa (RTI), Società di progetto - D.lgs. n. 50/2016;

- la quantificazione degli incentivi per interventi realizzati su edifici pubblici adibiti a uso scolastico e su edifici pubblici di strutture ospedaliere del Servizio Sanitario Nazionale - Decreto legge n. 104/2020;

- le modalità di utilizzo dello strumento del mandato irrevocabile all'incasso per il conferimento a terzi dell'incentivo riconosciuto;

- alcune puntualizzazioni su requisiti peculiari del Conto Termico in materia di contratti di prestazione energetica e di servizio energia, recependo al contempo le disposizioni previste dalla Legge 58/2019;

- l'introduzione di opportune specificazioni per gli interventi realizzati sugli edifici di pertinenza del Ministero della Difesa;

- le modalità di esecuzione dei pagamenti da parte del soggetto Responsabile e l'individuazione dei casi di deroga.

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento