L’Azienda Ospedaliera di Perugia ha presentato ufficialmente il 16 ottobre un impianto fotovoltaico e una centrale di trigenerazione, entrambi attivi dal 1° luglio scorso presso il polo sanitario Santa Maria della Misericordia, situato nel capoluogo umbro in Via del Giochetto.
L’impianto, collocato sul tetto del complesso edilizio, permetterà di contenere le emissioni di CO2 di circa 136 tonnellate all’anno, e di produrre 250 MegaWh di energia.
Per quanto riguarda invece la centrale di trigenerazione, essa permetterà una riduzione delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera pari a più di 4000 tonnellate annue.
La realizzazione di tutti i lavori, che hanno coinvolto anche l’eliminazione di due caldaie ormai poco efficienti, la rimozione di due Gruppo Frigo e la sostituzione di 7 Uta, è stata affidata a Cofely Italia, ed è costata 4,9 milioni di euro circa.