Specializzata in illuminazione architetturale, Concord ha aggiornato tutta la sua gamma di faretti Beacon da 26W. Incorporando nuovi chip LED all'interno degli apparecchi, la luminosità e il CRI (Indice di resa cromatica) sono stati notevolmente potenziati. Tutto ciò rende la gamma Beacon la scelta ideale per applicazioni dove è richiesta una luce il più naturale possibile come musei, gallerie e contesti retail.
"La gamma Beacon di Concord ha già riscosso molti successi", commenta Marcella Arpiani, SBU Manager per Concord a Havells Sylvania. "Con l’integrazione di un nuovo e più potente driver a LED nella gamma, l’indice di resa cromatica (Ra) è stato aumentato per rendere i colori brillanti e farli sembrare più veri del vero, come non è mai successo prima. Per fare un esempio della qualità dei nuovi chip, per quanto riguarda il celebre faretto Concord Beacon Muse 26W 3000K, il flusso luminoso è passato da 463 lumen a 690 lumen, e la resa cromatica da Ra95 a Ra97. Questo significa un incremento di prestazioni del 58%, mantenendo invariata la potenza".
L’aggiornamento di gamma ha interessato i seguenti modelli:
- Beacon Muse 26W 3K & 4K
- Beacon Accent Spot 26W 3K & 4K
- Beacon Accent Flood 26W 3K & 4K
- Beacon Spot 26W (80CRI) 3K & 4K
- Beacon Flood 26W (80CRI) 3K & 4K
Oltre a migliorare costantemente le prestazioni della gamma Beacon, Concord si rinnova continuamente progettando nuovi apparecchi. Recentemente ha presentato due faretti a tensione di rete - Beacon Major e Beacon Minor - che non richiedono antiestetici driver LED a corredo per il funzionamento. Inoltre, per quanto riguarda il faretto ad alto rendimento Beacon XL, verrà potenziato fino a raggiungere i 3300 lumen per ambienti retail, diventando così il retrofit LED ideale alla tradizionale lampadina a ioduri metallici da 35W.
Per maggiori informazioni vistare il sito www.concord-lighting.com