In Evidenza

Oggetti connessi al CES 2017

Per la prima volta BTicino ha partecipato con un proprio spazio espositivo nello stand del Gruppo Legrand al CES 2017 (Consumer Electronic Show) di Las Vegas. L’evento, unico nel suo genere, è stato scelto per presentare a livello mondiale, fra le altre novità, il programma Eliot, il nuovo videocitofono connesso Classe300X13E e la sua App Door Entry.
«Abbiamo deciso di presentare il primo prodotto del programma Eliot al CES perché Las Vegas rappresenta la vetrina ideale per conferire una dimensione globale a questa gamma, che si presenta come innovativa sia per il mercato della videocitofonia, sia per quello degli oggetti connessi», ha spiegato Franco Villani Consigliere Delegato di BTicino. Il videocitofono Classe300X13E si connette alla rete dell’abitazione, grazie al collegamento Wi Fi integrato, e l’App dedicata Door entry gestisce via smartphone le chiamate videocitofoniche. Consente, infatti, di visualizzare sul dispositivo l’immagine di chi suona alla porta, permette di rispondere, aprire il cancello, attivare una telecamera opzionale o semplicemente azionare le luci del giardino. «BTicino ha scelto di entrare nel mercato dell’IoT perché con la connessione alla rete dei nostri prodotti garantiamo all’utente ulteriore valore aggiunto in termini di funzionalità, informazioni e interazione», ha proseguito Franco Villani. Nei prossimi anni continueremo a investire in questo settore, che consideriamo strategico, aumentando progressivamente l’offerta del programma Eliot. Per l’Italia l’appuntamento è fissato già nei primi mesi del 2017, quando lanceremo una serie di nuovi oggetti destinati ad arricchire la nostra offerta per la casa connessa».

Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Nessun commento

Lascia un commento