Elpo è al fianco di Birra Forst per un duplice incarico. L'azienda di Brunico ha realizzato l’impianto elettrico della quinta Sala di cottura di Birra Forst. Il lavoro si inserisce nel più ampio progetto di modernizzazione del processo produttivo volto a migliorare il comparto tecnologico del brand. Elpo ha inoltre firmato l’adeguamento dell’impianto elettrico del Ristorante-Birreria “Bräustüberl” di Birra Forst dove ogni giorno è possibile degustare birre speciali, ma anche piatti tradizionali e internazionali.
La realizzazione della quinta Sala di cottura
Modernizzazione della tecnica impiantistica, riduzione del consumo di energia primaria, garanzia di produzione e qualità del prodotto, nonchè facilità manutentiva. Questi gli obiettivi del progetto relativo alla costruzione della quinta Sala di cottura di Birra Forst in cui Elpo si inserisce con la realizzazione dell’impianto elettrico e di illuminazione, oltre che del sistema di automazione e regolazione della centrale idrica. Il lavoro è stato eseguito nel rispetto della normativa antideflagrante Atex, fondamentale là dove la presenza di particolari gas, vapori e polveri comporta il rischio di esplosioni. L'intero processo ha visto l’installazione di 33 sottoquadri elettrici collegati a un grande quadro elettrico generale e per i quali sono stati impiegati 27.000 metri lineari di cavi elettrici, 1.900 metri di tubazioni in acciaio e circa 1.100 metri di passerelle in metallo.
“Innovazione e qualità sono stati i motori trainanti della realizzazione della Sala di cottura con il quale ci poniamo al top della tecnologia nella produzione di birra, conservando al tempo stesso il gusto della nostra tradizione” - commenta Margherita Fuchs von Mannstein, AD di Birra Forst – “Le stesse peculiarità le abbiamo riscontrare in Elpo che ha seguito i lavori relativi all’impianto elettrico con scrupolo e professionalità, inserendosi all’interno di un progetto di elevato contenuto tecnologico”. Con la Sala di cottura di ultima generazione la produzione annua di birra arriva a 900.000 ettolitri, contraddistinguendosi per innovazione anche sotto l’aspetto ecologico, garantendo un risparmio del 47% del consumo di vapore e una riduzione del consumo medio di energia elettrica e acqua.
“Siamo orgogliosi di aver contribuito all’edificazione della nuova sala di cottura della Spezialbier-Brauerei Forst, la quinta nella storia ultracentenaria di una realtà prestigiosa che porta l’eccellenza della tradizione altoatesina in tutta Italia e all’estero” – commenta Robert Pohlin, Presidente di Elpo, - “Un’opera che ha richiesto esperienza, competenza, professionalità e soprattutto capacità di coordinarsi all’interno di un grande team multidisciplinare. Sappiamo quanto Birra Forst tenga alla qualità. Un aspetto che contraddistingue senz’altro il prodotto venduto al pubblico, ma che si rispecchia in ogni momento e scelta della vita aziendale. Essere all’altezza di quest’incarico, equivale per noi al conseguimento di un attestato di professionalità e competenza”.
La ristrutturazione del Ristorante-Birreria “Bräustüberl”
Birra Forst ha ingaggiato Elpo anche per la riqualificazione del tradizionale “Bräustüberl”. Il Ristorante-Birreria, inserito tra gli edifici che compongono il complesso produttivo di Lagundo (BZ) e noto anche per l’originale struttura architettonica, è stato sottoposto a recente ristrutturazione. Si è trattato di un intervento volto a riportare il sito al suo antico splendore nel rispetto dello stile e delle caratteristiche originarie. In quest’occasione Elpo ha eseguito l’adeguamento dell’impianto elettrico e di illuminazione, oltre che realizzato i sistemi di building automation e gli impianti antintrusione e di diffusione sonora. I lavori sono iniziati nel luglio 2013 e portati a termine nel mese di ottobre.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale
Elpo