Emerson Network Power in collaborazione con CEI fornisce un’importante occasione di aggiornamento, dibattito e confronto dedicata a tutti coloro che progettano, realizzano e gestiscono infrastrutture critiche, trovandosi a operare in un contesto in continua evoluzione.
In qualsiasi settore (dalla sanità ai trasporti, agli istituti di credito, ai data center) la gestione delle infrastrutture richiede di coniugare le esigenze di qualità e disponibilità con quelle di efficienza e riduzione dei costi di esercizio. In quest'ottica di innovazione e di confronto si inserisce il terzo appuntamento del Roadshow (iniziato nel 2013) che si svolgerà a Torino l’11 febbraio 2014 all’Environment Park di via Livorno 60.
La mezza giornata formativa si aprirà con una relazione del Prof. Giuseppe Cafaro (docente CEI) che si soffermerà sugli aspetti elettroenergetici degli impianti di termo condizionamento, con una panoramica sulla continuità e qualità del servizio.
Il secondo intervento di Claudio Rossetto (Consulting & Support Engineer di Emerson Network Power) verterà sulle nuove tecnologie per il condizionamento dinamico dei data center.
La terza relazione - tenuta dall’ing. Bua - è dedicata ai nuovi standard qualitativi, relativi all’energia sia in termini di affidabilità e disponibilità sia in relazione alle ultime novità normative.
Nel quarto intervento, Lodovico Piermattei di Emerson Network Power illustrerà le nuove tecnologie e tendenze, dalla progettazione fino alla manutenzione, in materia di power protection. La quinta e ultima relazione sarà dell’ing. Pagani e si soffermerà sulle linee guida per la realizzazione di sistemi informatici di infrastrutture critiche che richiedono la certificazione di conformità e i ruoli di coordinamento. La partecipazione è gratuita, previa registrazione (entro e non oltre il 10 febbraio) e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Maggiori informazioni sul sito
CEI